Se la tua azienda vende prodotti a un cliente, con ogni probabilità ha a che fare con una supply chain. La supply chain, o catena di distribuzione, ha un impatto su quasi tutte le altre funzioni aziendali.
Il settore vendite può svolgere la sua attività senza la supply chain che fornisce i prodotti? L’amministrazione può calcolare il costo dei beni e i profitti senza conoscere i costi di produzione e di fornitura? NO!
Finalità del percorso è trasferire ai partecipanti le competenze per gestire, organizzare e coordinare gli anelli della catena di distribuzione per ottimizzare il processo in ogni fase, dalla pianificazione al controllo finale.
Abbiamo previsto 5 moduli formativi indipendenti che possono essere scelti anche singolarmente:
- Relazioni con i fornitori: gestire le relazioni con i fornitori, leggere i loro bilanci, definire l’indice degli acquisti, formalizzare il rapporto con gli stessi anche in ottica internazionale.
- Costo e Prezzi: determinare costi e prezzi, analizzare le offerte, comprendere il mercato ai fini di una migliore negoziazione.
- Affidabilità degli approvvigionamenti: definire i criteri per selezionare un fornitore, selezionare e valutare economicamente il fornitore, costruire un vendor rating affidabile.
- Metodologie di Riduzione dei costi: gestire negoziazioni definendo i requisiti, le partnership e i rapporti con i monopolisti.
- Lean: gestire i flussi dell’ufficio acquisti in chiave lean.
Ogni modulo, svolto interamente online, ha una durata di 4 ore.
Costo: € 400 + iva
In caso di iscrizione ai 5 moduli è previsto uno sconto del 15%.
L’iscrizione contestuale di più dipendenti di una stessa azienda a uno o più moduli, comporta l’applicazione di uno sconto secondo i seguenti parametri: 2° partecipante sconto 20%, 3° partecipante sconto 30%, dal 4° sconto 40%.
4 giugno 09:00 - 13:00
Relazioni con i fornitori
- Dalla Matrice di Kralijc alla Matrice Relazionale
- Rapporti evoluti con i fornitori
- Conoscere i Fornitori, leggere un bilancio Aziendale – Nozioni
- L’indice degli Acquisti del Fornitore
- Costruzione di un modello per capire l’indice degli acquisti del Fornitore e della propria azienda
- Formalizzazione del rapporto – contrattualistica – cenni alla contrattualistica internazionale – contratto Lean – compravendita – subfornitura – appalto di servizi
2 luglio 09:00 - 13:00
Costo e Prezzi
- Il Total Cost of Ownership vs. Prezzo
- I costi della non qualità
- Esempio reale di costruzione di un modello di misura della performance del fornitore che tenga conto del costo Totale
- Capire le condizioni del Mercato per negoziare meglio: funzionamento del Mercato dell’acciaio, come costruire un modello previsionale
- Il break down e analisi del valore, analisi delle offerte
3 settembre 09:00 - 13:00
Costo e Prezzi
- Costruire un Vendor Rating affidabile
- Il marketing di Acquisto
- La visita di accreditamento del fornitore: Strumenti semplici ma evoluti in logica Lean
- Valutazione Economica Finanziaria del Fornitore
- Scegliere i criteri per Selezionare il Fornitore, lavorare in Team, esempio applicativo
1 ottobre 09:00 - 13:00
Metodologie di Riduzione dei costi
- Tecniche di Negoziazione
- Definizione dei requisiti – Tecnico Qualitativi – Semplificazione – Standardizzazione – Alternative
- Partnership
- Negoziare con un Monopolista
5 novembre 09:00 - 13:00
Lean
- Cenni ai concetti della Lean Manufacturing
- Gestione dei Flussi
- La partnership con il fornitore in chiave Lean
- Strumenti e metodi per l’ufficio Acquisti in chiave Lean
Alfredo Pinotti
Venti anni di esperienza internazionale negli Acquisti in diversi settori: Automotive, Macchinari di medie e grandi dimensioni, elettronica e ascensori.
Esperto di change management e di lean purchasing. Appassionato di coaching e di sviluppo delle persone.
“Aiuto le organizzazioni a trasformare la supply chain in un’arma per rendere un’azienda iper-competitiva”.
Il mio motto: Procurement as a Strategy!
Sei un'azienda Lombarda?
Questo corso è finanziabile con il bando Formazione Continua di Regione Lombardia.
Contattaci per ulteriori informazioni!
formazione@ricamgroup.it